Nonostante le difficili condizioni di mercato, l'azienda a conduzione familiare GRIMME con sede a Damme è riuscita ad aumentare il proprio fatturato da 721 milioni di euro a 814 milioni di euro nel 2024 in un solo anno.
Pubblicato il 23 settembre 2025 - da Christina Klöcker
Nonostante le difficili condizioni di mercato, l'azienda a conduzione familiare GRIMME con sede a Damme è riuscita ad aumentare il proprio fatturato da 721 milioni di euro a 814 milioni di euro nel 2024 in un solo anno. La GRIMME Landmaschinenfabrik ha aumentato il proprio fatturato del 16 %, raggiungendo i 583 milioni di euro.
La situazione positiva dei ricavi consente un solido finanziamento per il più grande programma di investimenti messo in atto negli oltre 160 anni di storia dell'azienda. Nel Niedersachsenpark verranno costruiti uno stabilimento di montaggio di oltre 40.000 mq per macchine raccoglitrici trainate, un capannone logistico di 16.500 mq e un centro di spedizione e per macchine usate. Nel maggio 2025, GRIMME ha acquisito il moderno stabilimento Advanced E-Bike che lo trasformerà in un nuovo centro di ricambi. I lavori strutturali del nuovo edificio amministrativo presso la sede centrale di Damme sono stati ultimati. L'ampliamento della GRIMME Academy verrà completato nel corso dell'anno. Per dare un supporto ancora più intenso ai nostri rivenditori autorizzati sul posto, in Sudafrica e in Brasile sono stati aperti nuovi siti.
Nei settori delle tecnologie per patate, ortaggi e barbabietole, l'azienda statunitense SPUDNIK è stata in grado di estendere ulteriormente la propria leadership di mercato nell’America del Nord. Grazie alla sua nuova strategia di diversificazione, lo specialista nella tecnologia della plastica INTERNORM di Damme è riuscito ad aumentare il proprio fatturato, in controtendenza rispetto al settore. Il fabbricante per la tecnologia di vagliatura e trasporto, la RICON, con il suo sistema brevettato per il cambio del nastro vagliatore RICONDA, presenterà alla fiera delle tecnologie agricole AGRITECHNICA 2025 una pietra miliare in questo segmento.
Con la trasformazione della GRIMME Holding GmbH in una SE (Società per azioni Europea), il cambio generazionale è stato completato. Nella quinta generazione, i fratelli Christoph e Philipp Grimme si assumono la piena responsabilità della gestione del gruppo aziendale.
La strategia One.GRIMME, lanciata nel 2019, ha creato delle fondamenta solide basate al successo e orientate al futuro per questa trasformazione e per il successo del cambio generazionale. Nel corso di ciò, Franz e Christine Grimme sono entrati a far parte del nuovo Consiglio di vigilanza e contribuiranno con la loro vasta esperienza a questo importante organo.
«Le prospettive per i prossimi mesi saranno influenzate in modo determinante dall'andamento del raccolto. Disordini e incertezze internazionali, il basso prezzo delle patate e dello zucchero, la massiccia espansione della coltivazione delle patate e le varie malattie delle piante rendono insicuro il mercato. La fiera delle tecnologie agricole AGRITECHNICA 2025 è un importante indicatore riguardo al clima degli investimenti nel settore e solo al suo termine sarà possibile fare una previsione affidabile per l’anno 2026. Grazie a un team dedicato e a molte innovazioni stiamo affrontando queste sfide con fiducia e siamo ben attrezzati per il futuro», spiegano Christoph e Philipp Grimme.
La famiglia Grimme: da sx: Philipp, Christine, Franz e Christoph Grimme.
Il consiglio di vigilanza della GRIMME Holding SE da sx: Dr. Eduard Möhlmann, Christine (vicepresidente) e Franz Grimme (presidente) nonché Franz-Bernd Kruthaup.
Il team Global Steering (governance globale) della GRIMME Holding SE da sx: Bernd Meyborg, Dr Michael Tönnies, Christoph e Philipp Grimme, Richard Weiß, Felix Lingens e Rainer Borgmann gestiscono le sorti del Gruppo GRIMME.
L’area dello stabilimento presso la sede centrale con il nuovo edificio per uffici (nella foto a destra).
Nel Niedersachsenpark verranno costruiti un capannone per il montaggio e la logistica nonché un centro di spedizione e per macchine usate.
Il nuovo centro di ricambi GRIMME (nella foto davanti a sinistra) nel Niedersachsenpark di Rieste.
La ditta RICON (in primo piano) e lo stabilimento per semoventi GRIMME si trovano nel Niedersachsenpark dal 2011.
Di più dal mondo GRIMME
Il modello NAVO 140 è un estirpatore a nastro di ritenuta monofila per carote, pastinaca e altri ortaggi
Macchina raccoglitrice a 2 file con molteplici nuove funzioni e opzioni di dotazione.
myGRIMME rielaborato Interfaccia, nuovo terminale di comando ISOBUS e sistema video
Nonostante le difficili condizioni di mercato, l'azienda a conduzione familiare GRIMME con sede a Damme è riuscita ad aumentare il proprio fatturato da 721 milioni di euro a 814 milioni di euro nel 2024 in un solo anno.