Per gli utenti del portale clienti finali myGRIMME ora sono disponibili le nuove applicazioni «Fields» (superfici di terreni coltivati) e «Crops» (prodotti agricoli).
Pubblicato il 23 agosto 2024 - da Christina Klöcker
Per gli utenti del portale clienti finali myGRIMME ora sono disponibili le nuove applicazioni «Fields» (superfici di terreni coltivati) e «Crops» (prodotti agricoli). Il portale myGRIMME esiste già dal 2017 ed è disponibile gratuitamente per i clienti GRIMME.
Con l’applicazione «Fields» (superfici di terreni coltivati), GRIMME ha creato un nuovo strumento digitale che consente all'utente di analizzare in dettaglio i lavori di campo completati, come la semina o l’estirpazione. A tale scopo, i dati della macchina vengono documentati secondo criteri di geo-referenziazione, in modo che il cliente abbia una panoramica precisa delle tipologie, delle quantità di erogazione, dell'occupazione delle tazzine di semina, della profondità di semina del prodotto da piantare e delle rese.
Questa funzionalità supporta una pianificazione più efficace e l'ottimizzazione della gestione.
Foto: Ad esempio, attraverso una marcatura a colori è possibile visualizzare la distanza media di semina. (©GRIMME)
In myGRIMME, gli utenti possono tracciare manualmente i confini dei campi o importarli direttamente da altri sistemi esistenti. Se poi in myGRIMME una superficie viene associata a un ordine di lavoro («Task»), una volta terminato il lavoro sul campo la macchina assegna automaticamente i dati macchina disponibili alla superficie.
Foto: Una superficie del terreno coltivato può essere tracciata una volta iniziato il lavoro o a lavoro già ultimato. Il lavoro completato viene direttamente associato collegato a questa superficie del terreno coltivato. (©GRIMME)
GRIMME presenta anche la nuova applicazione «Crops» (prodotti agricoli). Questa consente di creare in myGRIMME diversi prodotti agricoli come patate, barbabietole e verdure e di marcarli a colori nel portale. In questo modo l'utente ha una panoramica rapida e organizzata. Inoltre, è possibile suddividere i prodotti agricoli nelle loro tipologie. Queste possono essere visualizzate e selezionate in tempo reale sul terminale di comando.
Le tipologie possono poi essere georeferenziate in collegamento con i rispettivi dati macchina e visualizzati in «Jobs» (Compiti della macchina) e «Fields» (Superfici di terreni coltivati). Un cambio del tipo viene separato a colori e può aiutare a prevenire di mescolare le varie tipologie, come ad esempio durante l’estirpazione.
Foto: Presupposto per l'utilizzo di queste applicazioni sono macchine GRIMME con GSC-Box (scatola «GRIMME SmartConnect») registrato e attivato e un account myGRIMME attivo. (©GRIMME)
Di più dal mondo GRIMME
GRIMME presenta la nuova generazione della serie costruttiva del VARITRON semovente a due file.
In occasione della GRIMME Technica 2024 GRIMME ha presentato le nuove funzioni digitali che garantiscono ancora più comfort nelle operazioni di comando e riducono e semplificano l'attività di documentazione.
La seminatrice a chicco singolo MATRIX, lanciata per la prima volta sul mercato nel 2024, è ora disponibile anche nella variante con supporto di pressione idraulico e marcatore corsia.
La cernita e la classificazione ad alte prestazioni in un unico passaggio di lavoro, con contemporaneo trattamento preservante del prodotto raccolto sono i principali punti di forza caratteristici delle tramogge dello sfuso della rinnovata serie RH Combi.