La seminatrice a chicco singolo MATRIX, lanciata per la prima volta sul mercato nel 2024, è ora disponibile anche nella variante con supporto di pressione idraulico e marcatore corsia.
Pubblicato il 31 gennaio 2025 - da Christina Klöcker
La seminatrice a chicco singolo MATRIX, lanciata per la prima volta sul mercato nel 2024, è ora disponibile anche nella variante con supporto di pressione idraulico e marcatore corsia.
Il supporto di pressione idraulico della MATRIX consente di regolare la pressione aggiuntiva che viene a crearsi sull'assolcatore in un range compreso tra 0 e 120 kg per gruppo di semina. La regolazione può essere comodamente effettuata in continuo dal terminale. Sui gruppi di semina nella carreggiata del trattore può, inoltre, essere applicata facoltativamente una pressione aggiuntiva del vomere pari al 20%, al fine di garantire una lavorazione regolare e un deposito preciso della semente.
Foto: Con il supporto di pressione idraulico è possibile reagire rapidamente alle variazioni delle condizioni del suolo.
Il pistone idraulico montato consente di applicare pressione sui singoli gruppi di semina ed eventualmente di sollevarli in caso di necessità. Quando si crea una pista con il Tramline Control, l'intero gruppo di semina viene sollevato in modo tale che la fila non venga lavorata. Sollevando i singoli gruppi di semina, si evita che essi lavorino nel terreno e che si usurino più facilmente. Inoltre non occorrono componenti aggiuntivi per il marcatore corsia, che aumenterebbero il peso complessivo e solleciterebbero unilateralmente il gruppo di semina. La dotazione idraulica della MATRIX consente, inoltre, la marcatura contemporanea con il tracciasolchi destro e sinistro.
Foto: Il marcatore corsia è disponibile per tutte le 12 o 18 file.
Sia la funzione di regolazione della pressione dei singoli gruppi di semina sia il marcatore corsia sono interamente integrati nel GDI (= GRIMME Digital Interface), garantendo così facili e intuitive operazioni di comando. La macchina può essere comandata con il Load Sensing oppure per mezzo di una centralina di comando a doppio effetto.
La nuova MATRIX è dotata di un'unità telemetrica opzionale, che consente di trasmettere informazioni e parametri al portale online per i clienti finali myGRIMME. Le funzioni myGRIMME, come "Fields", documentazione relativa al campo e visualizzazione, nonché "Crops", registrazione e documentazione delle tipologie, sono fin da ora utilizzabili.
Di più dal mondo GRIMME
La seminatrice a chicco singolo MATRIX, lanciata per la prima volta sul mercato nel 2024, è ora disponibile anche nella variante con supporto di pressione idraulico e marcatore corsia.
La cernita e la classificazione ad alte prestazioni in un unico passaggio di lavoro, con contemporaneo trattamento preservante del prodotto raccolto sono i principali punti di forza caratteristici delle tramogge dello sfuso della rinnovata serie RH Combi.
Ad Agritechnica 2013, GRIMME, insieme all'azienda SPUDNIK, anch'essa parte del Gruppo GRIMME, ha presentato il separatore AirSep, che è stato premiato con la medaglia d'oro dalla DLG.
Per gli utenti del portale clienti finali myGRIMME ora sono disponibili le nuove applicazioni «Fields» (superfici di terreni coltivati) e «Crops» (prodotti agricoli).